
L’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato che il 2021 è l’Anno Internazionale della frutta e delle verdura. Un invito a consumare meno carne e a privilegiare i frutti della terra ricchi di vitamine, minerali e sostanze nutritive.
Inoltre se crescono in terreni senza pesticidi, raccolti manualmente e magari (come nel nostro caso) in terreni terrazzati che affacciano sulle montagne del lecchese e su un bellissimo laghetto brianzolo, saranno sicuramente un concentrato di energia positiva.
Questo è il messaggio dell’articolo di Vogue.it. che ringraziamo per aver segnalato la nostra piccola realtà che crede nel valore di una agricoltura sostenibile a dimensione artigianale. Questo significa puntare su alcuni temi fondanti: coltivazione biologica, riciclo, filiera corta, dalla produzione alla distribuzione, e la rete con altre realtà di qualità.
Per portare in tavola bontà, salute e, perché no, anche un po’ di felicità.