
Questa verdura invernale è molto salutare, grazie alle vitamine del Gruppo B e C nonché al ferro, sodio e calcio. Inoltre grazie alla presenza di silimarina, complesso di flavonolignani, dà un prezioso supporto e protezione del fegato.
Per questo vi suggeriamo di provarla con le patate. Un contorno sfizioso e salutare:
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di cardi
- 1/5 limone
- 1/5 cipolla
- 1 peperoncino
- 3 patate
- olio extra vergine
- sale
- pepe
Levate ai cardi la parte con le superiore con le foglie. Se le coste sono larghe tagliatele verticalmente, poi pulite le superfici con un pelapatate per togliere tutti i filamenti. Tagliate a pezzi di circa 4 cm l’uno, sempre nel senso della lunghezza, e poi mano a mano in acqua e limone per evitare che anneriscano. Sciacquateli molto bene e lessateli in acqua bollente con mezzo limone per trenta minuti. Intanto affettate le patate a tronchetto, della stessa misura del cardo. Quando i cardi sono pronti, preparate il trito di cipolla e fatela rosolare nell’olio caldo, poi aggiungete patate cardo e peperoncino, salate e pepate. Unite due bicchieri di acqua tiepida e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio-basso.